PSICOLOGIA PEDIATRICA
Corso di Alta Formazione con Crediti ECM
Dal 28 Novembre al 14 Dicembre 2020
Edizione Interamente ONLINE con videolezioni registrate e materiali di approfondimento
Direzione Scientifica:
Prof.ssa Simonetta Gentile
Psicoterapeuta già Responsabile dell’UOSD di Psicologia Clini-ca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Responsabile Scientifico ICI – Istituto Clinico Interuniversitario, Direttore Master Psicologia Pediatrica – Consorzio Universitario Humanitas/LUMSA
OBIETTIVI
La Psicologia Pediatrica ha come aree di interesse la valutazione, il trattamento, la prevenzione dei disordini dello sviluppo, delle alterazioni comportamentali e la co-morbilità psicopatologica legata alle condizioni malformazione e disabilità congenita o secondaria di malattia in età pediatrica,in particolare: prematurità, malformazione neurologica o cardiologica, epilessia, malattie rare, patologie onco-ematologiche, esiti di intervento chirurgico e trapianto d’organo. E’ in grado di intervenire sia nella fase di acuzie che nella convalescenza, durante la riabilitazione, nel follow up ,monitorando gli esiti della malattia-trattamento chirurgico ed intervenendo in termini di prevenzione della psicopatologia d’innesto. E’ strettamente legata alla Psicologia dello Sviluppo ed utilizza le Tecniche di valutazione cognitiva, neuropsicologica, psicodiagnostiche, i questionari di screening breve, di qualità di vita.Lo Psicologo esperto in Psicologia Pediatrica è in grado di formulare la valutazione diagnostica e il progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, può essere impiegato nei Servizi Sanitari Pubblici e Privati (Ospedali, Cliniche, ASL), Ambulatori Pediatrici, Servizi Specialistici di Riabilitazione Pediatrica, Enti Associazioni e Servizi Socio-Sanitari di Assistenza Domiciliare, Consultori Pubblici e Privati.
ISCRIVITI ADESSO POSTI LIMITATI
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 45683230 /+39 06 3224818
e-mail: ecm@consorziohumanitas.com
Info ECM e-mail: ecm@consorziohumanitas.com
- Modalità di studio: online (formazione a distanza)
- Durata: 40 ore (20 ore lezioni -20 ore materiali)
- ECM: in fase di accreditamento
- Date: dal 28 Novembre 2020 al 14 Dicembre 2020
- Destinatari: Psicologi, Ostetrica/o, Infermieri, Infermieri pediatrici, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva,Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Neonatologi, Ginecologi, Pediatri e Docenti laureati nelle materie affini
- Costo: 350,00€ – 300€ senza ECM (possibilità di rateizzare il pagamento e sconto per iscrizioni in gruppo – vedi sezione “Come iscriversi”)
- Titoli rilasciati: attestato di partecipazione e certificato ECM
- Chiusura iscrizioni 25/10/2020
La Psicologia Pediatrica ha come aree di interesse la valutazione, il trattamento, la prevenzione dei disordini dello sviluppo, delle alterazioni comportamentali e la co-morbilità psicopatologica legata alle condizioni malformazione e disabilità congenita o secondaria di malattia in età pediatrica,in particolare: prematurità, malformazione neurologica o cardiologica, epilessia, malattie rare, patologie onco-ematologiche, esiti di intervento chirurgico e trapianto d’organo. E’ in grado di intervenire sia nella fase di acuzie che nella convalescenza, durante la riabilitazione, nel follow up ,monitorando gli esiti della malattia-trattamento chirurgico ed intervenendo in termini di prevenzione della psicopatologia d’innesto. E’ strettamente legata alla Psicologia dello Sviluppo ed utilizza le Tecniche di valutazione cognitiva, neuropsicologica, psicodiagnostiche, i questionari di screening breve, di qualità di vita.Lo Psicologo esperto in Psicologia Pediatrica è in grado di formulare la valutazione diagnostica e il progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, può essere impiegato nei Servizi Sanitari Pubblici e Privati (Ospedali, Cliniche, ASL), Ambulatori Pediatrici, Servizi Specialistici di Riabilitazione Pediatrica, Enti Associazioni e Servizi Socio-Sanitari di Assistenza Domiciliare, Consultori Pubblici e Privati.
Professioni
Medico chirurgo (1)
Psicologo (5)
Ostetrica/o (18)
Infermiere (14)
Infermiere pediatrico (15)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (29)
Tecnico della riabilitazione psichiatrica (24)
Discipline
Neonatologia (20)
Pediatria (24)
Ginecologia e ostetricia (36)
Psicoterapia (77)
Psicologia (78)
Infermiere (85)
Infermiere pediatrico (86)
Ostetrica/o (89)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (100)
Tecnico della riabilitazione psichiatrica (91)
Altri destinatari
Psicologi (anche laurea triennale)
Docenti in possesso della laurea richiesta per la frequenza al corso
L’attività didattica sarà svolta attraverso lezioni FAD Asincrone corredate da materiali di approfondimento, con il supporto di un tutor disciplinare
Al termine del corso sarà effettuato un test di verifica a risposta multipla per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di formazione
- Introduzione alla Psicologia Pediatrica e cenni storici
- Contenuti e Ambiti di Impiego
- Aspetti Psicologici legati alla malattia
- Dalla Diagnosi pre-natale al follow up
- Neonati prematuri e malformati
- Neonati cardiopatici
- Neonati Neurologici
- Test e questionari di valutazione
- Scale di Sviluppo Bayley
- Griffiths
- 2 TEST: DP3 QS4
- Casi clinici
- Bambini con malattia cronica e disabilità
- Epilessia Pediatrica
- Oncologia pediatrica
- Malattie Croniche e rare
- Cefalea
- Test e interviste semistrutturate
- Scale Wechesler, Leiter
- ABAS, CBCL
- Questionari di screening breve
- Test Finale
DOCENTI
Silvia Bucci
Psicologa e Ricercatrice Ospedale Pediatrico Bambino Gesù,, socio AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Anorettali)
Simona Cappelletti
Psicologa dirigente di 1° livello presso l’u.o.s.d. psicologia clinica, dipartimento di neuroscienze e neuroriabilitazione, irccs Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
Anna Maria Dall’Oglio
Psicologo già dirigente di 1° livello presso l’u.o.s.d. psicologia clinica, dipartimento di neuroscienze e neuroriabilitazione, irccs Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
Anna Dalle Ore
Esperta in Bioetica, servizio di Bioetica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Corinna Gasparini
Psicologa e Dottore di Ricerca (PhD) in psicologia dello sviluppo presso Università la sapienza di Roma Specializzata in Psicologia Pediatrica Consorzio Universitario Humanitas-Lumsa
Simonetta Gentile
Psicoterapeuta già Responsabile dell’UOSD di Psicologia Clini-ca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Responsabile Scientifico ICI – Istituto Clinico Interuniversitario
Direttore Master Psicologia Pediatrica – Consorzio Universitario Humanitas/LUMSA
Benedetta Ragni
Psicologa e Dottore di Ricerca, specializzata in Psicologia Pediatrica, ricercatrice e cultore della materia Università Lumsa
Domitilla Elena Secco
Psicologa e psicoterapeuta, Dipartimento di Oncoematologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Samuela Tarantino
Psicologa dirigente di 1° livello presso l’U.O.S.D. psicologia clinica, dipartimento di neuroscienze e neuroriabilitazione, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Ricercatrice Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Saranno rilasciati crediti ECM (in fase di accreditamento)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione previste.
Chiusura iscrizioni 25/10/2020
Scegliere una tra le seguenti modalità d’iscrizione:
Modalità 1
Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:
- copia di un documento d’identità
- copia del bonifico di 350,00€ o 300 € se non si richiedono ECM – IT46B0538503200000000002186 – intestato a Consorzio universitario Humanitas indicando nella causale nome, cognome e titolo del corso
- Possibilità di rateizzare il pagamento in 2 versamenti. Da 200,00€, il primo in fase di iscrizione il secondo da 150,00€ (100 € se non si richiedono ECM) entro il 25/10/20
Modalità 2
inviare una mail a ecm@consorziohumanitas.com indicando:
- Nome – Cognome – indirizzo mail – numero cellulare – data di nascita – città di nascita – codice fiscale – città di residenza – indirizzo di residenza completo di cap.
- copia di un documento d’identità
- copia del bonifico di 350,00€ o 300 € se non si richiedono ECM – IT46B0538503200000000002186 – intestato a Consorzio universitario Humanitas indicando nella causale nome, cognome e titolo del corso
- Possibilità di rateizzare il pagamento in 2 versamenti. Da 200,00€, il primo in fase di iscrizione il secondo da 150,00€ (100 € se non si richiedono ECM) entro il 25/10/20
- nell’oggetto della mail indicare nome-cognome – richiesta iscrizione corso “Psicologia Pediatrica”
È previsto uno sconto di 50€ per chi non richiede crediti ECM
È previsto uno sconto per le iscrizioni in gruppo:
Gruppo di 5 persone – sconto del 10% su ogni singola quota d’iscrizione
Gruppo di 20 persone – sconto del 15% su ogni singola quota d’iscrizione
Gruppo di 50 persone – sconto del 20% su ogni singola quota d’iscrizione
Per avere diritto allo sconto il referente del gruppo, prima di effettuare l’iscrizione, dovrà contattare la segreteria del corso Tel. +39 06 45683230 /+39 06 3224818 (ore 9.00 – 14.00)
e-mail: ecm@consorziohumanitas.com www.consorziohumanitas.com
Tel. +39 06 45683230 /+39 06 3224818 ( ore 9.00 – 14.00)
e-mail: ecm@consorziohumanitas.com www.consorziohumanitas.com
Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione 22 00193 Roma
Tel. +39 06 45683230 /+39 06 3224818 ( ore 9.00 – 14.00)
Fax +39 06 32506955
e-mail: ecm@consorziohumanitas.com
www.consorziohumanitas.com
Facebook: @consorziohumanitas