METODOLOGIE E MODELLI DI INTERVENTO NEI DSA E ADHD
Corso di alta formazione con 50 crediti ECM
Durante il corso il discente acquisirà le conoscenze in merito ai modelli cognitivi di acquisizione e funzionamento delle competenze di letto-scrittura e di calcolo; sarà in grado di condurre una valutazione diagnostica per un possibile Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA e ADHD), strutturata in accordo le vigenti Linee Guida, nonché di delineare un profilo di funzionamento globale che consentirà al clinico di fornire indicazioni precise alla famiglia e alla scuola e di orientare alla scelta degli strumenti compensativi e delle misure dispensative più adeguate allo studente stesso.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- condurre una valutazione degli apprendimenti di lettura scrittura e calcolo secondo le indicazioni previste dalle linee guida;
- supportare e seguire il bambino insieme alla sua famiglia nelle eventuali difficoltà emotive correlate al disturbo di apprendimento;
- evidenziare eventuali difficoltà emotive correlate al disturbo.
Direzione scientifica
Dr.ssa Arianna Boiani
Neuropsichiatra Infantile; Medico Responsabile ICI- Istituto Clinico Interuniversitario
Struttura
35 ore (16 videolezioni + 19 ore materiali)
Modalità di svolgimento
L’attività didattica sarà svolta in modalità asincrona con il supporto di un tutor disciplinare.
Al termine del corso sarà effettuato un test di verifica a risposta multipla per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di partecipazione.
Riconoscimenti
– Attestato di partecipazione
– 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)
Destinatari
Psicologi, Logopedisti, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Neuropsichiatri
Professioni ECM Accreditate
Medico chirurgo (1)
Psicologo (5)
Logopedista (16)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (29)
Discipline ECM accreditate
Neuropsichiatria infantile (22)
Psichiatria (25)
Psicoterapia (77)
Psicologia (78)
Logopedista (87)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (100)
DOCENTI
Dr.ssa Arianna Benvenuto (Neuropsichiatra infantile-docente Consorzio Universitario Humanitas)
Dr.ssa Maria Grazia Benassi (Psicologa-Psicoterapeuta-docente Consorzio Universitario Humanitas)
Dr.ssa Maria A. Geraci (Psicologa-Psicoterapeuta-docente Consorzio Universitario Humanitas)
Dr.ssa Emanuela Petruzzi (Psicologa-Psicoterapeuta-docente Consorzio Universitario Humanitas)
Dr.ssa Eleonora Betti (Psicologa-docente Consorzio Universitario Humanitas)
PROGRAMMA
- Inquadramento dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) secondo gli attuali sistemi di classificazione
- Normativa di riferimento nazionale e regionale
- Dislessia
- Disgrafia
- Discalculia
- Profilo Cognitivo nei DSA
- I correlati psicopatologici nei DSA
- Test di verifica/Prova finale
- Normativa di riferimento nazionale e regionale
- Il disturbo di attenzione e iperattività (ADHD)
- Parent Training nel trattamento ADHD
Costo
120 €
80 € per iscrizioni prima del 16 Novembre 2022
Modalità di pagamento
Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:
Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173 indicando, nella causale, nome, cognome e titolo del corso.
Modalità di iscrizione:
Per iscriversi seguire la procedure online disponibile dal tasto “iscriviti ora”, allegando:
- copia di un documento d’identità
- copia del bonifico effettuato
Chiusura iscrizioni: 20 Novembre 2022
Informazioni
Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione n. 22 – 00193 – Roma
tel. +39 06 3224818 /+39 3349306727
Lun – Ven 9:00-14:00
ecm@consorziohumanitas.com
www.consorziohumanitas.com
@consorziohumanitas