fbpx
  • Associated

Disability Manager: disabilità e diritti

            


Corso di Alta Formazione con 50 Crediti ECM

DIREZIONE SCIENTIFICA
Dott.ssa Giuseppina Castellano
Dott.ssa Arianna Felicetti
Prof. Dario Capotorto
Dott.ssa Silvia Possanza
Dott.ssa Leticia Gonzalez
Dott. Maurizio Benincasa

Presentazione:
La complessità della dimensione di disabilità necessita di conoscenze multidisciplinari e adeguata informazione legislativa nell’area dei diritti delle persone con disabilità. Il corso fornisce le conoscenze di base necessarie per partecipare attivamente alla stesura del Progetto Educativo Individualizzato e al Progetto Riabilitativo Individuale. Saranno fornite le informazioni di base in campo legislativo per orientare i progetti di Vita Indipendente e le conoscenze di base per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Il corso si avvale di docenti specializzati in questo ambito, con vasta esperienza nei servizi alla persona e docenti esperti di diritto.

ISCRIVITI ADESSO POSTI LIMITATI
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818 /+39 3349306727
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: segreteria@scuolacaa.it

Modalità: FAD sincrona
ECM: 50 crediti (in fase di accreditamento)
Periodo: 12 maggio – 18 giugno 2023
Durata:52 ore
Costo: 320,00 €
Chiusura iscrizioni: 16 Aprile 2023

DOCENTI

Dott.ssa Giuseppina Castellano – Direttore Didattico
Dott.ssa Arianna Felicetti – Disability Manager
Prof. Avv. Dario Capotorto – Professore Associato di Diritto Amministrativo
Dott.ssa Silvia Possanza – Cooperativa Il Pungiglione
Prof. Avv. Dott. Maurizio Benincasa – Avvocato Presidente FIRST

DESTINATARI
Il corso è particolarmente orientato a genitori e familiari di persone con disabilità, ma è vivamente consigliato per il carattere di informativa generale anche a:
Medici, dirigenti ASL, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori Professionali, Fisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Assistenti Sociali, Psicologi, Insegnanti, Assistenti alla Comunicazione

Professioni ECM accreditate
Saranno accreditate tutte le discipline dei destinatari indicati

STRUTTURA
50 ore di lezioni ed esercitazioni + 2 ore di verifica ECM on line

PERIODO
12 maggio 18 giugno 2023

DESTINATARI
Il corso è particolarmente orientato a genitori e familiari di persone con disabilità, ma è vivamente consigliato per il carattere di informativa generale anche a:
Medici, dirigenti ASL, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori Professionali, Fisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Assistenti Sociali, Psicologi, Insegnanti, Assistenti alla Comunicazione

PROFESSIONI ECM
Saranno accreditate tutte le discipline dei destinatari indicati

RICONOSCIMENTI
– 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)
– Attestato di partecipazione

PROGRAMMA

12 Maggio 2023
09:00-11:00
Introduzione alla figura del Disability Manager

11.00 -12.00
Dall’ICDH all’ICF: una nuova declinazione del concetto di disabilità Struttura ICF

12.00-13:00
Dominio Attività e Partecipazione

14:00-16:00
Dominio Fattori Ambientali

16:00-18:00
Dominio Funzioni Dominio Strutture

 

13 Maggio 2023
09:00-11:00
Convenzione ONU – Sentenza Luca Coscioni

11:00-13:00
Inserimento lavorativo della persona con disabilità

14:00-16:00
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – nella legislazione – nella prassi – nella Giurisprudenza

16:00-18:00
Dalla Diagnosi funzionale – al Profilo di funzionamento su base ICF

 

14 Maggio 2023
09:00-11:00
Come costruire l’autonomia: il Progetto Educativo Individualizzato

11:00-13:00
L’assistenza alla persona con disabilità nel progetto di vita

14:00-16:00
Domotica e ausili tecnologici

16:00-18:00
Domotica e ausili tecnologici

 

16 Giugno 2023
09:00-11:00
Terapia occupazionale: valutazione del bisogno e percorso di autonomia dell’adulto con MNM.

11:00-13:00
Accessibilità Tecnologica e postura nelle MNM dell’adulto: ausili per facilitare l’autonomia.

14:00-16:00
Accessibilità Tecnologica e postura nelle MNM dell’bambino: ausili per facilitare l’autonomia.

16:00-18:00
Terapia occupazionale: valutazione del bisogno e percorso di autonomia del bambino con MNM.


17 Giugno 2023

09:00-13:00
Costruzione di una cooperativa straordinaria

14:00-18:00
Costruire servizi innovativi

 

18 Giugno 2023
09:00-13:00
Tecnologie per l’inclusione

14:00-16:00
Il Nomenclatore Ausili e Protesi

16:00-18:00
Verifica finale

Riconoscimenti

  • Attestato di partecipazione
  • 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)

Costo e Modalità di pagamento

•  € 320,00 Euro

Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:

Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173 indicando, nella causale, nome, cognome e titolo del corso.

Chiusura iscrizioni: 19 Aprile 2023

Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:

  • copia di un documento d’identità
  • copia del bonifico

Chiusura iscrizioni: 16 Aprile 2023

Scuola CAA e TA
Via della Conciliazione 22, 00193 – Roma
Tel. +39 06 3224818
Lunedì – Venerdì dalle 09:00 alle 14:00
Mail: segreteria@scuolacaa.it

Apri la chat
1
Benvenut* al Consorzio Universitario Humanitas.
Come Posso Aiutarti?