fbpx
  • Associated

Fondamenti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa: Corso ICF e corso Bliss

            


Corso ICF e Corso Bliss (con esame finale e certificazione internazionale) con 50 Crediti ECM

DIREZIONE SCIENTIFICA
Dott.ssa Giuseppina Castellano
Dott. Francesco Ganzaroli
Dott. Alessandro Franzese

Presentazione:
I fondamenti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa risiedono in una visione della disabilità in linea con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Salute e della Disabilità (ICF). Lo strumento ICF è quindi indispensabile nelle scuole di ogni ordine e grado per la corretta formulazione del P.E.I. (Progetto Educativo Indiviualizzato). Il corso offre la possibilità di saper applicare la classificazione ICF in tutte le sue parti: è uno strumento fondamentale per tutte le professioni sanitarie, per insegnanti, educatori e infine per gli amministratori che possono decidere il piano assistenziale e il Progetto Riabilitativo Individuale basandosi su criteri scientifici internazionalmente validati.
Completa il corso la sezione sui Fondamenti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa storicamente legata al Linguaggio Bliss; il Linguaggio Bliss e l’uso della comunicazione simbolica sono infatti alla base della moderna Comunicazione Aumentativa e Alternativa. La conoscenza approfondita di questo aspetto offre la possibilità di adeguare la propria formazione, sperimentare direttamente le potenzialità della comunicazione simbolica e accreditare il proprio curriculum anche per ulteriori progetti formativi, di ricerca e lavoro sul campo. I migliori lavori di traduzione in Linguaggio Bliss saranno pubblicati sul sito della Scuola di CAA e TA in una speciale sezione curata dal Dott. Ganzaroli.

ISCRIVITI ADESSO POSTI LIMITATI
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818 /+39 3349306727
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: segreteria@scuolacaa.it

Modalità: FAD sincrona
ECM: 50 crediti (in fase di accreditamento)
Periodo: 15 aprile – 7 maggio 2023
Durata: 54 ore
Costo: 350,00 €
Chiusura iscrizioni: 19 Marzo 2023

DOCENTI

Dott.ssa Giuseppina Castellano – Direttore Didattico, Esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive, Esperta in ICF

Dott. Francesco Ganzaroli – Insegnante, Esperto in Linguaggio Bliss, Comunicazione Aumentativa e Alternativa, Membro del Blissymbolics International

Dott. Alessandro Franzese – Logopedista e Psicologo

Dott.ssa Alessia Franco – Logopedista

STRUTTURA
48 di lezioni ed esercitazioni + 2 ore di verifica ECM on line + 4 ore per esame certificazione internazionale Bliss

PERIODO
15 aprile – 7 maggio 2023

DESTINATARI
Medici, dirigenti ASL, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori Professionali, Fisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Assistenti Sociali, Psicologi, Insegnanti, Assistenti alla Comunicazione

PROFESSIONI ECM
Saranno accreditate tutte le discipline dei destinatari indicati

RICONOSCIMENTI
– 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)
– Attestato di partecipazione

STRUTTURA
48 ore di lezioni ed esercitazioni + 2 ore di verifica ECM on line + 4 ore per esame certificazione internazionale Bliss

MODALITA’
FAD sincrona

PERIODO
15 aprile – 7 maggio 2023

DESTINATARI
Medici, dirigenti ASL, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori Professionali, Fisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Assistenti Sociali, Psicologi, Insegnanti, Assistenti alla Comunicazione

PROFESSIONI ECM
Saranno accreditate tutte le discipline dei destinatari indicati

RICONOSCIMENTI
– 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)
– Attestato di partecipazione

PROGRAMMA

15 Aprile 2023
09:00-11:00
Dall’ICDH all’ICF: una nuova declinazione del concetto di disabilità

11.00 -12.00
Struttura ICF

12:00-13:00
Dominio Attività e Partecipazione

14:00-16:00
Dominio Fattori Ambientali

16:00-18:00
Esercitazione pratica R.A.P.

 

16 Aprile 2023
09:00-11:00
Dominio Strutture

11:00-13:00
Dominio Funzioni

14:00-18:00
Esercitazione pratica casi clinici

 

21 Aprile 2023
09:00-11:00
Le origini della Comunicazione Simbolica: Mister Symbol Man

11:00-13:00
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa nel mondo: il Blissymbolics Communication International (B.C.I.)

14:00-18:00
Linguaggio Bliss:
La struttura di Blissymbolics
– Definizioni
– Aspetti grafici della lingua

 

22 Aprile 2023
09:00-11:00
– Bliss-characters
– Bliss-words
– Uso degli indicatori Indicatori
– Strategie di costruzione del vocabolario

11:00-13:00
Applicazione pratica: utilizzo di Tools per la scrittura con il Linguaggio Bliss

14:00-18:00
Esercitazioni pratiche

 

23 Aprile 2023
09:00-11:00
Tradurre dal Bliss all’Italiano

11:00-13:00
Esercitazione pratica

14:00-18:00
Tradurre dall’Italiano al Bliss

 

6 Maggio 2023
09:00-11:00
Esercitazione pratica

11:00-13:00
Il linguaggio Bliss: uno strumento per il potenziamento della memoria

14:00-18:00
L’uso del linguaggio Bliss nei disturbi dello spettro autistico: modelli teorici, sperimentazione e possibilità di intervento


7 Maggio 2023

Esami finali

Riconoscimenti

  • Attestato di partecipazione
  • 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)

Costo e Modalità di pagamento

•  € 350,00 Euro

Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:

Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173 indicando, nella causale, nome, cognome e titolo del corso.

Chiusura iscrizioni: 19 Marzo 2023

Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:

  • copia di un documento d’identità
  • copia del bonifico

Chiusura iscrizioni: 19 Marzo 2023

Scuola CAA e TA
Via della Conciliazione 22, 00193 – Roma
Tel. +39 06 3224818
Lunedì – Venerdì dalle 09:00 alle 14:00
Mail: segreteria@scuolacaa.it

Apri la chat
1
Benvenut* al Consorzio Universitario Humanitas.
Come Posso Aiutarti?