TRAINING MMPI-2 : dalla teoria alla pratica clinica
Corso di Formazione con 12 Crediti ECM
Direzione:
Prof. Santo Di Nuovo
Direttore Master II livello Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica del Consorzio Universitario Humanitas; Professore emerito (Università di Catania); Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP).
Presentazione:
Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory “MMPI-2” è il questionario di personalità più utilizzato e conosciuto al mondo, che permette di ottenere una descrizione obiettiva della personalità e delle sue caratteristiche attraverso una sua valutazione strutturale. In ambito clinico è fondamentale per l’inquadramento diagnostico di pazienti psichiatrici e nell’evidenziare dimensioni psicopatologiche nella popolazione “normale“. E’ stato impiegato per scopi di selezione del personale, sia civile che militare, nelle valutazioni medico-legali. E’un test ad ampio spettro caratterizzato da: 567 item che riguardano atteggiamenti, interessi, caratteristiche psicologiche, abitudini, convinzioni, disturbi somatici, aspirazioni, considerazioni generali; e una serie di Scale cliniche e di validità, grazie alle quali viene analizzato non solo il “tratto” di personalità dell’esaminato, ma anche la sua condizione presente, con uno specifico riguardo proprio alla veridicità dell’interpretazione, esaminata proprio grazie a quei meccanismi interni al test, “di validità”(Leone, 2016; Butcher et al., 2016).
Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare le conoscenze del test MMPI-2 e delle sue modalità di utilizzo, fornendo ai professionisti del settore uno strumento rapido ed affidabile per la valutazione psicologica e la formulazione della diagnosi in ambito clinico e peritale.
ISCRIVITI ORA
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: ecm@consorziohumanitas.com
Al termine del Corso il partecipante sarà in grado di:
- Acquisire conoscenze sui presupposti teorici e le basi psicometriche del test MMPI-2
- Acquisire conoscenze sulle scale cliniche, supplementari, di contenuto e di Psy-5
- Identificare in modo accurato la presenza di sintomi psicopatologici e il livello di gravità
- Valutare le caratteristiche strutturali della personalità e i disordini di tipo emotivo
- Formulare valutazioni psicologiche attraverso l’interpretazione dei risultati
- Riportare i risultati in forma di relazione psicodiagnostica
DESTINATARI
– Psicologi
– Psicoterapeuti
– Psichiatri
– Specializzandi in Psicoterapia.
Professioni ECM
Psicologo (codice 5) – Medico chirurgo (codice 1)
Discipline ECM
Psichiatria (codice 25) – Psicoterapia (codice 112) – Psicologia (codice 78) – Psicoterapia (codice 77)
TIPOLOGIA FORMATIVA ECM
Corsi/videocorsi online su apposite piattaforme di learning management system (lms) – e-learning
PERIODO
2 ottobre-26 Novembre 2023
DURATA E STRUTTURA
12 ore di videolezioni (lezioni in modalità asincrona/interattiva)
MODALITÀ’ DI SVOLGIMENTO
L’attività di formazione sarà svolta su piattaforma multimediale, in FAD asincrona e interattiva, con la consultazione del materiale didattico senza limiti di spazio e di tempo. L’interattività consentirà al professionista di acquisire competenze adeguate per l’utilizzo autonomo dello strumento diagnostico e la possibilità di sperimentarsi, rispondendo ai quiz interattivi elaborati dal docente.
Test di verifica finale per ottenimento ECM:
– 36 domande a risposta multipla – 3 risposte errate e una corretta
– 75% risposte corrette per superamento (obbligatorio per l’ottenimento dei crediti ecm)
– 5 tentativi da svolgere entro la data di fine del corso
PROGRAMMA
- Introduzione MMPI-II
- Struttura del test (composizione scale cliniche, supplementari, di contenuto)
- Somministrazione e procedure (Istruzioni all’uso)
- Le scale di validità e la loro interpretazione
- Scale cliniche e relative sottoscale e la loro interpretazione
- Scale supplementari, di contenuto e Psy-5 e la loro interpretazione
- Casi clinici, Esempio Protocollo MMPI-II, esempio di relazione psicodiagnostica in ambito peritale
- Quiz interattivi
- Test di verifica finale
DOCENTE
Prof. Paola Magnano, Docente del Master di II livello in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica del Consorzio Universitario Humanitas; Psicologa e Dottore di ricerca in Scienze dell’Orientamento; Professore Associato Università Kore di Enna; Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana per l’Orientamento (SIO).
Riconoscimenti
- Attestato di partecipazione
- 12 Crediti ECM
Costo e Modalità di pagamento
Quota agevolata di €70 anzichè €150 per iscrizioni entro il 31 Luglio 2023
Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:
Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173 indicando, nella causale, nome, cognome e titolo del corso.
Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:
- copia di un documento d’identità
- copia del bonifico
Chiusura iscrizioni: 10 Settembre 2023
N.B. Alcuni giorni prima dell’inizio del corso riceverà una email con la procedura per accedere alla piattaforma di e-learning dalla quale potrà seguire il corso da Lei acquistato.
Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione 22 00193 Roma
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: ecm@consorziohumanitas.com
www.consorziohumanitas.com
Facebook: @consorziohumanitas