fbpx
  • Associated

Introduzione all’Integrazione Sensoriale e CAA

          

PARTNERS
     


Corso di Alta Formazione con Crediti ECM

DIREZIONE SCIENTIFICA
Dott.ssa Giuseppina Castellano
– Direttore Didattico Scuola CAA e TA
Dott.ssa Melania Franco
– Terapista Occupazionale
Dott. Michele Sorrentino
– Neuropsichiatra Infantile

 

Presentazione:
Il corso introduttivo alla conoscenza dell’Integrazione Sensoriale è oggi indispensabile per tutti coloro che, operando nell’ambito riabilitativo ed educativo, intendano comprendere le basi del comportamento e della comunicazione umana anche non verbale. L’intervento di Integrazione Sensoriale, soprattutto nei Disturbi dello Spettro Autistico, necessita di adeguata formazione specialistica. Il corso introduttivo, nell’ambito dell’Aggiornamento e dell’Educazione Continua in Medicina, si rivolge a tutti coloro che, durante il proprio lavoro riabilitativo, potrebbero intercettare la necessità dei propri utenti di accedere ad un intervento specialistico rivolto alla sensorialità: saper consigliare quando necessario le famiglie, gli insegnanti e gli educatori o altri professionisti della riabilitazione, fa parte delle competenze trasversali di ogni professione. Durante questo corso i partecipanti potranno apprendere come valutare la necessità di Integrazione Sensoriale e consigliare un intervento specifico quanto più precoce. Un corretto approccio all’Integrazione Sensoriale aumenta il benessere dell’utente e dei familiari, moltiplica le possibilità di successo di un Progetto Educativo e Riabilitativo Individuale e arricchisce il lavoro dell’equipe multidisciplinare.

ISCRIVITI ADESSO POSTI LIMITATI
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818 /+39 3349306727
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: segreteria@scuolacaa.it

Modalità: FAD sincrona
ECM: (in fase di accreditamento)
Periodo: 22-23-24-25 Giugno 2023
Durata: 34 ore
Costo: 270,00 €
Chiusura iscrizioni: 12 Maggio 2023

DOCENTI

Dott.ssa Melania Franco – Terapista Occupazionale
Dott. Michele Sorrentino – Neuropsichiatra Infantile

DESTINATARI
Medici Pediatri, Medici Neuropsichiatria Infantile, Infermieri, Terapisti Occupazionali, TNPEE, Logopedisti, Insegnanti, Educatori Professionali, Psicologi, Medici Fisiatri.

Professioni ECM accreditate
Saranno accreditate tutte le discipline dei destinatari indicati

TIPOLOGIA 
FAD sincrona

PERIODO
22-23-24-25 Giugno 2023

DURATA E STRUTTURA
34 ore divise in 4 giornate e verifica ECM finale

MODALITÀ’ DI SVOLGIMENTO
L’attività didattica sarà erogata in modalità FAD (Formazione A Distanza), con il supporto di un tutor e su materiali disponibili sulla piattaforma eLearning: videolezioni, test, etc..

Una volta terminato il Corso sarà possibile effettuare il questionario di qualità percepita e il test di verifica a risposta multipla obbligatori per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di partecipazione

Note sul test di verifica:
150 domande a risposta multipla – 3 risposte errate e una corretta
75% risposte corrette per superamento (obbligatorio per l’ottenimento dei crediti ecm)
5 tentativi da svolgere entro la data di fine del corso
ad ogni tentativo di test fallito il corso va seguito nuovamente per intero

PROGRAMMA

22 Giugno 2023
Cenni di neuroanatomia
I disturbi del neurosviluppo e la sensorialità: disprassia, DCD, ADHD, Autismo


23 Giugno 2023
Introduzione all’integrazione sensoriale: lo sviluppo del bambino nel suo ambiente significativo
Il ragionamento clinico basato sulle evidenze e l’intervento ASI
I sistemi sensoriali e le sfide della sensorialità


24 Giugno 2023
Le alterazioni della funzione visiva e la sua integrazione
I quadri neurologici e le sfide sensoriali
Integrazione sensoriale e CAA: dalla percezione alla costruzione del sistema di comunicazione

25 Giugno 2023
Le sfide sensoriali a casa, scuola e nel setting terapeutico: l’ambiente sensory friendly
Casi clinici

Riconoscimenti

  • Attestato di partecipazione
  • 50 Crediti ECM (in fase di accreditamento)

Costo e Modalità di pagamento

•  € 270,00 Euro

Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:

Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173 indicando, nella causale, nome, cognome e titolo del corso.

Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:

  • copia di un documento d’identità
  • copia del bonifico

Chiusura iscrizioni: 12 Maggio 2023

N.B. Alcuni giorni prima dell’inizio del corso riceverà una email con la procedura per accedere alla piattaforma di e-learning dalla quale potrà seguire il corso da Lei acquistato.

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione 22 00193 Roma
tel. +39 06 3224818 /+39 3349306727
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: segreteria@scuolacaa.it
www.consorziohumanitas.com
Facebook: @consorziohumanitas