fbpx
  • Associated

Assistenti alla Comunicazione Facilitatori in CAA – 2° edizione 2023

                 

Corso di alta Formazione con 50 ECM
FAD sincrona + giornata in presenza

Direzione Scientifica
Dott.ssa Giuseppina Castellano
– Direttore Didattico Scuola CAA e TA

 

Presentazione
Il corso ha una caratteristica teorico pratica professionalizzante per garantire la massima preparazione a tutti coloro che collaborano nei Progetti Educativi e Riabilitativi Individuali, soprattutto rivolti all’utenza in Età Evolutiva (0- 18 anni).
Il corso è destinato a tutti coloro che hanno necessità di formazione certificata per rispondere alle richieste della scuola di ogni ordine e grado qualificandosi come ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE. La formazione multidisciplinare permetterà di conoscere tutti gli elementi fondamentali della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Fondamentale anche la conoscenza dei principali software e ausili tecnologici per la comunicazione, le caratteristiche di uso e applicazione di software per l’apprendimento e loro adattamento nelle Unità di Apprendimento. Il corso permetterà di avere le basi fondamentali per la corretta traduzione in simboli di testi, testi semplificati, adattati e modificati. La formazione certificata qualifica l’Assistente alla Comunicazione- Facilitatore anche in tutte le situazioni in cui viene richiesta assistenza domiciliare nelle persone con disabilità in età giovanile ed adulta. Il corso è utile anche a professionisti laureati che intendono svolgere un primo livello di conoscenza della CAA e delle Tecnologie Assistive.

ISCRIVITI ADESSO 
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: segreteria@scuolacaa.it

Modalità: FAD sincrona + giornata in presenza
Data: 22 Settembre 2023 – 8 Ottobre 2023
Giornata in presenza: 1 Ottobre 2023
Durata:  56 ore
ECM: 50 ECM
Destinatari: Personale Assistente, anche di cooperativa, professionisti che hanno necessità di contrattualizzare individualmente il proprio rapporto di lavoro con le scuole, genitori, insegnanti, educatori.
Costo: 340,00€

Professioni ECM accreditate
Logopedia
Terapia Occupazionale
Psicologi
TNPEE
Medici Neuropsichiatri Infantili
Neurologi
Infermieri
Assistenti Sociali
Educatori Professionali

DOCENTI

Giuseppina Castellano– Terapista Occupazionale
Paola Puggioni- Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva
Giorgia Di Marzio – Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva
Eva Sara Inchingolo – Logopedista
Alessandro Franzese– Psicologo, Logopedista, Psicoterapeuta
Francesco Bianco– Logopedista
Roberta Cristofani – Terapista Occupazionale
Francesco Ganzaroli – Insegnante, Esperto in Linguaggio Bliss, Comunicazione Aumentativa e Alternativa, Membro del Blissymbolics International
Maurizio Benincasa – Presidente dell’Associazione Nazionale FIRST ed esperto della materia
Liana Crivella – Psicologo
Michele Sorrentino – Docente Medico NPI
Franco Melania – Docente Terapista Occupazionale

Durata e struttura
Ore totali 56 (48 FAD + 8 Presenza)
moduli on line e una giornata in presenza

Tipologia formativa
FAD sincrona per esercitazioni anche on line durante le lezioni; una giornata in presenza per esercitazioni pratiche con gli ausili tecnologici e le tecnologie assistive per la comunicazione

Periodo
22-23-24 Settembre 2023 (FAD Diretta) ore 9.00 – 18.00
1 Ottobre 2023 (giornata in presenza) ore 9.00 – 18.00
6-7-8 ottobre 2023 ore 9.00 – 18.00

Sede 
Roma

Modalità di svolgimento
L’attività didattica sarà erogata in modalità FAD (Formazione A Distanza) Diretta, con il supporto di un tutor e una giornata in presenza a Roma per esercitazioni pratiche con gli ausili tecnologici e le tecnologie assistive per la comunicazione
Al termine del corso sarà effettuato un test di verifica online a risposta multipla per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di partecipazione.

Note sul test di verifica:
– 150 domande a risposta multipla – 3 risposte errate e una corretta;
– 75% risposte corrette per superamento (obbligatorio per l’ottenimento dei crediti ecm);
– 5 tentativi da svolgere entro la data di fine del corso.

22 Settembre 2023
ore 9.00- 11.00
Storia della CAA e Fondamenti della Comunicazione Umana

ore 11.00 – 13.00
Principi e Pratiche- Modello della Partecipazione – Social Network

ore 14.00 – 16.00
Early Communication

ore 16.00 – 18.00
Early Literacy


23 Settembre 2023

ore 9.00- 11.00
Software ARASAAC

ore 11.00 – 13.00
Software Widgit

ore 14.00 – 16.00
Software Boardmaker V7

ore 16.00 – 18.00
Software Grid 3


24 Settembre 2023

ore 9.00- 11.00
Regole Traduzione in simboli

ore 11.00 – 13.00
Esercitazione

ore 14.00 – 16.00
Progetto di CAA

ore 16.00 – 18.00
Storie Sociali e CAA


1 Ottobre 2023

ore 9.00- 13.00
Esercitazioni Ausili Tecnologici
Indicazione di sguardo, simboli concreti, vocabolario pragmatico

ore 14.00 – 16.00

 

6 Ottobre 2023
ore 9.00- 11.00
ICF e ICF CY

ore 11.00 – 13.00
Unità di Apprendimento e CAA

ore 14.00 – 18.00
Esercitazioni power point


7 Ottobre 2023

ore 09.00 – 12.00
Normativa nella Scuola Italiana per Assistenti alla Comunicazione

ore 13.00 – 15.00
Disturbi Spettro Autistico (inquadramento generale)

ore 15.00 – 18.00
Disturbi Spettro Autistico e CAA


8 Ottobre 2023

ore 9.00- 11.00
Integrazione sensoriale e CAA

ore 11.00 – 13.00
Tecnologie Didattiche e CAA: Software GECO

ore 14.00 – 16.00
La funzione visiva e la CAA

ore 16.00 – 18.00
La voce e la CAA: sintesi vocali

Riconoscimenti

  • Attestato di partecipazione
  • 50 Crediti ECM

Costo e Modalità di pagamento
Costo: 340,00€

Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:

Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173  indicando, nella causale, nome, cognome e titolo del corso.

Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:

  • copia di un documento d’identità
  • copia del bonifico

Chiusura iscrizioni: 17 Settembre 2023

N.B. una volta elaborata la sua richiesta di iscrizione riceverà una email con la procedura per accedere alla piattaforma di e-learning dalla quale potrà seguire il corso da Lei acquistato.   

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione 22 00193 Roma
Tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: segreteria@scuolacaa.it
www.consorziohumanitas.com
Facebook: @consorziohumanitas

Apri la chat
1
Benvenut* al Consorzio Universitario Humanitas.
Come Posso Aiutarti?