fbpx
  • Associated

Introduzione alla Play Therapy. Quando il gioco è la terapia

Corso di Alta Formazione con 10,4 ECM

Direttore scientifico:
Dott. Claudio Mochi

Presentazione:
Il corso permette di conoscere l’ampio settore Play Therapy attraverso concetti delle neuroscienze a supporto della rilevanza del gioco dal punto di vista evolutivo e terapeutico, e una panoramica sui più efficaci modelli per la prevenzione e il superamento di problematiche psicosociali e/o disturbi mentali. La giornata è arricchita dalla presentazione di progetti psicosociali basati sull’applicazione del gioco dentro e fuori dalla stanza di terapia e attività espressivo-creative, individuali e di gruppo, che favoriranno l’integrazione dei nuovi contenuti e potranno essere applicate da subito nel lavoro con bambini e famiglie.

 

ISCRIVITI ORA
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: corsi@consorziohumanitas.com

Modalità: in presenza – Via Venti Settembre 68 B Roma – Istituto Volpicelli
Durata: 8 ore di formazione
Periodo di svolgimento: 7 Settembre 2025
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti e professionisti del settore educativo
Costo: €80,00
ECM: 10,4 crediti ECM
Chiusura iscrizioni: 4 Agosto 2025

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
– Descrivere in maniera sufficientemente articolata il settore Play Therapy;
– Discutere da un punto di vista neuroscientifico la rilevanza del gioco in età evolutiva;
– Identificare gli attuali e più efficaci modelli di riferimento del settore Play Therapy;
– Utilizzare almeno cinque tra tecniche di Play Therapy e attività espressivo-creative con bambini e famiglie.

Obiettivi formativi tecnico professionali: Essere in grado di discutere/presentare il gioco come terapia collocandolo in un settore di riferimento specifico e distinguendolo dagli interventi “Play-Based” (“basati sul gioco”).

Obiettivi formativi di processo: Fornire un orientamento adeguato per l’ampio settore Play Therapy. info@play-therapy.ch www.play-therapy.ch www.crisisplaytherapy.com 1/3

Obiettivi formativi di sistema: Aggiornamento sui modelli di intervento clinico in età evolutiva più attuali ed efficaci (supportati scientificamente).

Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti e professionisti del settore educativo

Professioni ECM accreditate
Medico chirurgo (codice 1)
Psicologo (codice 5)
Educatore professionale (Codice 11)
Logopedista (codice 16)
Tecnico della riabilitazione psichiatrica (codice 24)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (codice 29)
Terapista occupazionale (codice 30)

Discipline ECM accreditate
Neuropsichiatria infantile (codice 22)
Psichiatria (codice 25)
Psicoterapia (codice 77)
Psicologia (codice 78)
Educatore professionale (Codice 83)
Logopedista (codice 87)
Tecnico della riabilitazione psichiatrica (codice 91)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (codice 100)
Terapista occupazionale (codice 101)

PERIODO DI SVOLGIMENTO
7 Settembre 2025 – Via Venti Settembre 68 B Roma – Istituto Volpicelli

DURATA E STRUTTURA
8 ore di formazione in presenza

MODALITÀ’ DI SVOLGIMENTO
L’attività didattica sarà svolta in presenza.
Al termine del corso sarà possibile effettuare il questionario di qualità percepita e il test di verifica a risposta multipla obbligatori per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di partecipazione.

note sul test di verifica:
– 39 domande a risposta multipla – 3 risposte errate e una corretta
– 75% risposte corrette per superamento (obbligatorio per l’ottenimento dei crediti ecm)
– 5 tentativi da svolgere entro la data di fine del corso.

PROGRAMMA
– Il gioco dal punto di vista delle neuroscienze
– Play Therapy: definizione e caratteristiche distintive
– Breve storia della Play Therapy e sviluppi recenti
– Panoramica dei modelli di Play Therapy
– Modello non-direttivo
– Modelli direttivi
– Applicazione clinica e psicosociale dei poteri terapeutici del gioco
– Facilitare la comunicazione
– Promuovere il benessere emotivo
– Rafforzare le relazioni sociali
– Aumentare le capacità individuali
– Tipologie di intervento che utilizzano i poteri terapeutici del gioco
– Development Enhancing Play
– Therapeutic Play (Gioco Terapeutico)
– Play Therapy
– Test di verifica/Prova finale

CALENDARIO
7/9/2025

9.00-13.00
– Il gioco dal punto di vista delle neuroscienze
– Play Therapy: definizione e caratteristiche distintive
– Breve storia della Play Therapy e sviluppi recenti
– Panoramica dei modelli di Play Therapy
– Modello non-direttivo
– Modelli direttivi
– Applicazione clinica e psicosociale dei poteri terapeutici del gioco
– Facilitare la comunicazione

7/9/2025
14.00-18.00
– Promuovere il benessere emotivo
– Rafforzare le relazioni sociali
– Aumentare le capacità individuali
– Tipologie di intervento che utilizzano i poteri terapeutici del gioco
– Development Enhancing Play
– Therapeutic Play (Gioco Terapeutico)
– Play Therapy
– Test di verifica/Prova finale

Dott. Claudio Mochi, MA, RP, Registered Play Therapist Supervisor (RPT-S™), Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, Autore ed Esperto in Interventi di Emergenza e Trauma. Fondatore e Presidente dell’Associazione Play Therapy Italia (APTI), Docente universitario e Direttore del Programma di Educazione Continua di INA International Academy for Play Therapy, Svizzera.

Dott.ssa Isabella Cassina, MA, Therapeutic Play Specialist (TPS), CAGS, Docente universitaria e Dottoranda in Terapia con le Arti Espressive (EGS, Svizzera), Autrice ed Esperta in Cooperazione Internazionale. Membro Fondatore dell’International Consortium of Play Therapy Associations (IC-PTA), Direttrice dei Progetti di INA International Academy for Play Therapy, Svizzera.

Riconoscimenti
Attestato di partecipazione
10,4 Crediti ECM

Costo e Modalità di pagamento
Costo: €80,00

Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:

Bonifico bancario intestato a:
Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN: IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173
(Causale: nome, cognome, titolo del corso).

Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:

  • copia di un documento d’identità
  • copia del bonifico

Chiusura iscrizioni: 4 Agosto 2025
Massimo 25 iscritti

N.B. Alcuni giorni prima dell’inizio del corso riceverà una email con la procedura per accedere alla piattaforma di e-learning dalla quale potrà seguire il corso da Lei acquistato.

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione 22 00193 Roma
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: corsi@consorziohumanitas.com
www.consorziohumanitas.com
Facebook: @consorziohumanitas

Apri la chat
1
Benvenut* al Consorzio Universitario Humanitas.
Come Posso Aiutarti?