fbpx
  • Associated

Il contributo della terapia EMDR al trattamento del trauma

Workshop con 12 ECM

Direttore scientifico:
Dott.ssa Marta Lepore 

Presentazione:
Il corso approfondisce il trauma psicologico, analizzandone le diverse tipologie (eventi singoli, traumi cumulativi, esperienze infantili avverse) e lo sviluppo traumatico, con un focus sull’impatto delle esperienze relazionali precoci sulla capacità di gestire le emozioni. Un’attenzione particolare è dedicata alla neurobiologia dello sviluppo traumatico, esplorando come il trauma possa alterare il funzionamento cerebrale, in particolare le aree coinvolte nella regolazione emotiva, nella memoria e nella risposta allo stress, e come tali alterazioni contribuiscano allo sviluppo di sintomi quali ansia, depressione, PTSD e difficoltà relazionali. Nella seconda parte del corso, verrà introdotta la terapia EMDR, con riferimento al modello AIP (Adaptive Information Processing) che ne spiega il funzionamento, illustrando come il trauma possa “bloccarsi” a livello cerebrale e come l’EMDR faciliti la rielaborazione delle informazioni traumatiche. Saranno inoltre presentate le applicazioni e l’efficacia dell’EMDR nel trattamento di diversi disturbi, con discussione di casi clinici che ne dimostrano l’applicazione pratica e i risultati ottenuti.

 

ISCRIVITI ORA
Per info contatta la Segreteria Iscrizioni
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: corsi@consorziohumanitas.com

Modalità: FAD Diretta
Durata: 8 ore di formazione
Periodo di svolgimento: 4 Ottobre 2025 
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri
Costo: €70,00
ECM: 12 crediti ECM
Chiusura iscrizioni: Alla chiusura delle iscrizioni prevista per il 14/09/25 Le sarà comunicata l’attivazione ufficiale del corso e Le saranno inviate le informazioni per accedere in piattaforma

Il corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita del trauma psicologico e di come l’EMDR può essere utilizzato per aiutare i pazienti a superare le esperienze traumatiche e migliorare la loro qualità di vita.

1. Comprendere a fondo il trauma psicologico: I partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita del concetto di trauma psicologico, delle sue diverse tipologie (eventi singoli, traumi cumulativi, esperienze infantili avverse) e di come si manifesta a livello emotivo, cognitivo e comportamentale. Saranno in grado di riconoscere i sintomi del trauma e le sue potenziali conseguenze a lungo termine.
2. Esplorare il legame tra trauma e sviluppo: Il corso mira a far comprendere ai partecipanti come le esperienze traumatiche, soprattutto durante l’infanzia, possono influenzare lo sviluppo dell’attaccamento e la capacità di regolazione emotiva. Saranno in grado di collegare i concetti della teoria dell’attaccamento con lo sviluppo traumatico e le sue implicazioni cliniche.
3. Introdurre alla terapia EMDR: I partecipanti acquisiranno una conoscenza di base della terapia EMDR, del modello AIP (Adaptive Information Processing) su cui si fonda e delle sue applicazioni nel trattamento del trauma psicologico. Saranno in grado di comprendere i principi fondamentali dell’EMDR, le sue fasi e l’efficacia nel ridurre i sintomi e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri

Professioni ECM accreditate
Medico chirurgo (1)
Psicologo (5)

Discipline ECM accreditate
Neuropsichiatria infantile (22)
Psichiatria (25)
Psicoterapia (77)
Psicologia (78)

PERIODO DI SVOLGIMENTO
4 Ottobre 2025

DURATA E STRUTTURA
8 ore di formazione di FAD in diretta

MODALITÀ’ DI SVOLGIMENTO
L’attività didattica sarà svolta in FAD diretta su piattaforma online
Al termine del corso sarà possibile effettuare il questionario di qualità percepita e il test di verifica a risposta multipla obbligatori per l’ottenimento dei crediti ECM e l’attestato di partecipazione.

note sul test di verifica:
– 36 domande a risposta multipla – 3 risposte errate e una corretta
– 75% risposte corrette per superamento (obbligatorio per l’ottenimento dei crediti ecm)
– 5 tentativi da svolgere entro la data di fine del corso.

PROGRAMMA
1^ PARTE Psicotraumatologia:
• concetto di trauma psicologico
• cenni sulla teoria dell’attaccamento e concetto di sviluppo traumatico
• neurobiologia dello sviluppo traumatico

2^ PARTE Introduzione alla terapia EMDR:
• il modello AIP
• applicazioni e efficacia dell’EMDR
• Discussione di casi clinici

CALENDARIO
4/10/2025

9.00-13.00
Psicotraumatologia:
– concetto di trauma psicologico
– cenni sulla teoria dell’attaccamento e concetto di sviluppo traumatico
– neurobiologia dello sviluppo traumatico

14.00-18.00
Introduzione alla terapia EMDR:
– il modello AIP
– applicazioni e efficacia dell’EMDR
– discussione di casi clinici

Dott.ssa Marta Lepore, Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Supervisor e Facilitator EMDR Europe. Lavora presso il Centro Clinico De Sanctis di Roma e si occupa prevalentemente di trauma complesso, disturbi dissociativi e disturbi di personalità applicando l’approccio EMDR ai casi di grave traumatizzazione. Collabora inoltre a diversi programmi per il trattamento di rifugiati e richiedenti asilo, donne vittime di violenza e uomini autori di reato e a progetti di Psicologia dell’Emergenza sul territorio nazionale. Docente presso la Scuola di Psicoterapia Training School di Roma, Iesi e Spoleto e presso le Scuole del Consorzio Humanitas di Roma.

Riconoscimenti
Attestato di partecipazione
12 Crediti ECM

Costo e Modalità di pagamento
Costo: €70,00

Il costo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario intestato a:

Bonifico bancario intestato a:
Consorzio Universitario Humanitas – Intesa San Paolo
Codice IBAN: IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173
(Causale: nome, cognome, titolo del corso).

Seguire la procedura guidata cliccando sul pulsante “iscriviti ora” in alto a destra della pagina allegando:

  • copia di un documento d’identità
  • copia del bonifico

Chiusura iscrizioni: alla chiusura delle iscrizioni prevista per il 14/09/25 Le sarà comunicata l’attivazione ufficiale del corso e Le saranno inviate le informazioni per accedere in piattaforma.

N.B. Alcuni giorni prima dell’inizio del corso riceverà una email con la procedura per accedere alla piattaforma di e-learning dalla quale potrà seguire il corso da Lei acquistato.

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione 22 00193 Roma
tel. +39 06 3224818
Lun – Ven 9:00-14:00
e-mail: corsi@consorziohumanitas.com
www.consorziohumanitas.com
Facebook: @consorziohumanitas

Apri la chat
1
Benvenut* al Consorzio Universitario Humanitas.
Come Posso Aiutarti?