• Associated
    Associated

Master Universitario II Livello 

DIRITTO NOTARILE TRA IMPRESA E PA
Il processo di cognizione e la contrattualistica

A.A. 2024-2025

Direttore:
Notaio Avv. Dr. Adriano Squillante

Master Universitario II Livello 

DIRITTO NOTARILE TRA IMPRESA E PA
Il processo di cognizione e la contrattualistica

A.A. 2024-2025

Direttore:
Notaio Avv. Dr. Adriano Squillante

MODALITÁ

FAD/Blended

TIROCINIO

Studi Notarili, Agenzia delle Entrate*

Orientamento personalizzato

Prenota ora. Ti richiamiamo noi!

500 Borse di studio formative

Consulta il Bando per le iscrizioni ai Master Universitari A.A. 2024/25

Agevolazioni: fino al 30%

Per iscrizioni di gruppo ai Master

L’obiettivo principale del Master è fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita di una branca del diritto situata tra il diritto civile, commerciale e tributario, con un focus sul codice civile e la legislazione speciale. Il percorso formativo fornisce strumenti giuridici essenziali per la gestione di atti inter vivos e mortis causa.

Obiettivo del corso
L’obiettivo principale del Master è fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita di una branca del diritto situata tra il diritto civile, commerciale e tributario, con un focus sul codice civile e la legislazione speciale. Il percorso formativo fornisce strumenti giuridici essenziali per la gestione di atti inter vivos e mortis causa.

Il Master è rivolto a professionisti che desiderano acquisire una formazione avanzata in ambito giuridico, con particolare attenzione all’attività notarile. Offre una preparazione completa, sia teorica che pratica, per chi intende affrontare l’esame di concorso notarile o ricoprire ruoli di consulenza giuridica di alto livello.

È inoltre indicato per avvocati interessati alla magistratura e per archivisti che desiderano perfezionare le proprie competenze nella contrattualistica della Pubblica Amministrazione.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale/specialistica, Laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in discipline giuridiche, economiche, umanistiche (lettere, storia, beni culturali), o altri titoli equipollenti ritenuti congrui dalla Direzione del Master.

Direttore
Notaio Avv. Dr. Adriano Squillante

Direttore organizzativo
Dott. Antonio Attianese

Comitato scientifico
Prof. Avv. Antonella Minieri
Dott.ssa Mariaconcetta Trapani
Notaio Dr. Antonio Jacopo Piccolo
Notaio Dr. Vito lovreglio
Notaio Dr. Paolo Romeo
Prof. Avv. Paolo Nesta
Prof.ssa Marina Baldi
Avv. Maria Agnino
Avv. Angela Soccio
Prof. Nicola Illuzzi
Dott. Antonio Patitucci
Dott. Vincenzo Aloisantoni
Avv. Donatella Cerè
Prof. Dott. Carlo De Rosa
Prof. Luca D’Auria
Dott. Edoardo Costanzo
Dott. Giulio Valente
Dott.ssa Elisa Annino
Avv. Lorenzo Midili
Prof. Fabio Marinaro

Modalità di svolgimento
Il Master avrà una durata di studio di 1500 ore pari a 60 CFU.

Modalità FAD (asincrona)
– lezioni (didattica a distanza): 300 ore
– project work, prove di verifica: 200 ore
– studio individuale: 500 ore
– tirocinio: 300 ore
– esercitazioni e Prova finale: 200 ore

Modalità Blended (FAD sincrona/asincrona/presenza)
– lezioni (didattica a distanza): 150 ore
– lezioni (presenza): 150 ore
– project work, prove di verifica: 200 ore
– studio individuale: 500 ore
– stage: 300 ore
– esercitazioni teoriche e Prova finale: 200 ore

Titolo rilasciato
Al termine del Corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo la prove finale sarà rilasciato il Diploma di Master di II livello in “Diritto notarile”.

*La partecipazione ad un Master Universitario prevede l’esenzione dai crediti ECM nel rispetto della Determina della CNFC del 17 luglio 2013 in materia di “Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione”.

Il Consorzio Universitario Humanitas si riserva il diritto di sostituire i docenti della Faculty e di modificare il calendario dei corsi/master e/o sedi di corso per ragioni organizzative e/o motivi di forza maggiore indipendenti dalla propria volontà. Il Consorzio Universitario Humanitas si riserva, inoltre, la facoltà, per motivi organizzativi e di carattere istituzionale, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di darne motivazione alcuna, di prorogare, sospendere, revocare o modificare, in tutto o in parte, i contenuti didattici del corso/master, senza che i corsisti/utenti possano vantare diritti acquisiti. Ogni corsista/utente è tenuto a verificare periodicamente le condizioni del corso/master per conoscere gli eventuali aggiornamenti. Tutte le modifiche pubblicate sul portale istituzionale del Consorzio Universitario Humanitas si considerano conosciute e accettate dal corsista/utente.

IUS/01 Il notaio ed il diritto notarile, 8 CFU
IUS/01 L’atto notarile e le sue formalità: art. 51 L.N., 8 CFU
IUS/05 La lingua dell’atto notarile: artt. 54 e 55 L.N., 8 CFU
IUS/02 I cd. minorati; sordi, muti, sordomuti e ciechi ARTT. 56 E 57 L.N.; L. 18/1975, 8 CFU
IUS/02 Il contenuto degli atti inter vivos, 8 CFU
IUS/05 Atti societari, 6 CFU

Notaio Avv. Dr. Adriano Squillante, affianca alla solida preparazione giuridica notevoli competenze comunicative: è stato il primo Avvocato d’ufficio della storia del programma Forum (Rete 4 e Canale 5) ed è stato chiamato quale Notaio nel programma Storie Italiane su Rai 1. Ha inoltre conseguito diversi Master universitari di secondo livello inerenti all’ambito comunicativo

Prof. Avv. Antonella Minieri, esperta di procedura penale ed amministrativa

Dott.ssa Mariaconcetta Trapani, notaio in attesa di nomina, abilitata all’esercizio della professione forense. Ha un dottorato di ricerca in diritto commerciale ed è cultrice della materia all’Università LUISS

Notaio Dr. Antonio Jacopo Piccolo, notaio stimato per la sua solida preparazione giuridica e la sua esperienza in ambito notarile. Con una carriera di successo sia nella pratica professionale che nella divulgazione accademica, ha acquisito una reputazione eccellente nel panorama giuridico

Notaio Dr. Vito lovreglio, noto notaio italiano, riconosciuto per la sua vasta esperienza e competenza in vari ambiti del diritto notarile. Con un’approfondita formazione giuridica e un forte impegno nella pratica professionale, si è distinto come figura di riferimento nel settore

Notaio Dr. Paolo Romeo, docente presso l’Università degli Studi di Catania, esperto in Diritto Civile

Cons. Dott. Roberto Alesse, Dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Notaio Enrico Buono, presidente Associazione Giovani Notai

Modalità FAD
Tirocinio virtuale e/o simulata con i docenti del Master (elaborazione di un project work, analisi e problem solving riguardante filmati e case study consegnati dai docenti, supervisione su casi presentati dagli allievi), elaborati da svolgere.

Modalità Blended
Stage in presenza presso gli enti convenzionati come Studi Notarili e l’Agenzia delle Entrate.

FAD: € 2.600,00 (duemilaseicento/00)*

  • quota pre-iscrizione: € 100,00 da versare al Consorzio Universitario Humanitas
  • quota immatricolazione: € 520,00 da versare all’Università San Raffaele
  • I rata di € 1000,00, entro il 1 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas
  • II e ultima rata di € 980,00, entro il 2 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas

 

Blended: € 4.000,00 (quattromila/00)

  • quota pre-iscrizione: € 100,00 da versare al Consorzio Universitario Humanitas
  • quota immatricolazione: € 800,00 da versare all’Università San Raffaele
  • I rata di € 1000,00, entro il 1 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas
  • II rata di € 1000,00, entro il 2 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas
  • III e ultima rata di € 1100,00, entro il 3 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas

Il mancato pagamento delle rate nei termini prestabiliti comporta la sospensione dell’accesso alla piattaforma e la non ammissione all’esame finale.

NB: essere in regola con il pagamento delle tasse è condizione indispensabile per essere ammessi all’esame finale. La rateizzazione della quota di iscrizione è solo un’agevolazione concessa allo studente: pertanto, l’eventuale rinuncia non esonera dal pagamento dell’intero ammontare della quota.

MODALITA’ DI PAGAMENTO 
Bonifico bancario intestato a:
Consorzio Universitario Humanitas
Intesa San Paolo Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173
Causale Versamento: Cognome e nome allievo Master di …….. livello in (titolo) modalità (FAD/Blended)…… – A.A. 2024/2025 – n Rata…

Step 1: Pre-iscrizione

Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:

  • modalità blended tramite il seguente LINK
  • modalità FAD tramite il seguente LINK

Step 2: Immatricolazione

  • modalità blended tramite il seguente LINK
  • modalità FAD tramite il seguente LINK

Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.

Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.

Richiedi informazioni

Nome e Cognome(Obbligatorio)

Come scegliere la struttura del Master più adatta alle tue esigenze:

BLENDED

Aula/Online

  • Lezioni in Presenza: presso le aule del Consorzio (Roma, Via XX Settembre n. 68/b) per circa 100 ore accademiche, corrispondenti a 3/4 fine settimana
  • Lezioni in FAD Sincrona: diretta streaming sulla Piattaforma E-Learning
  • Lezioni in FAD Asincrona: visualizzazione delle lezioni registrate sulla Piattaforma sempre disponibili
  • Tirocinio: in presenza in strutture convenzionate o da convenzionare

FAD

100% Online

  • Lezioni a distanza, disponibili sulla Piattaforma e-Learning del Consorzio
  • Materiali didattici sempre fruibili, senza vincoli di luogo e di tempo
  • L’accesso alla Piattaforma E-Learning avviene tramite credenziali personali. L’attività sulla piattaforma è tracciata e visualizzabile in report personali
  • Collegamento di 2 ore in sincrono gestito dal Tutor disciplinare esperto del modulo, con il quale confrontarsi sui contenuti esposti durante la visualizzazione delle videolezioni
1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.