• Associated
    Associated

Diventa un formatore d'eccellenza

Diventa un formatore d'eccellenza


19 Dicembre 2024

Il webinar si concentra sull’importanza strategica della formazione dei formatori nell’attuale contesto aziendale e sociale, approfondendo come il Master risponda alle esigenze di sviluppo delle soft skills e della motivazione all’apprendimento. Verranno esplorati i benefici della formazione esperienziale, e si analizzeranno le metodologie didattiche più innovative e l’impatto positivo della formazione sui processi aziendali e sul benessere organizzativo.

Obiettivi del Webinar:

  1. Presentare i vantaggi del Master in Formazione dei Formatori – Esplorare come il programma permetta di sviluppare competenze avanzate e pratiche per rispondere alle esigenze di apprendimento aziendale e personale.
  2. Fornire una panoramica sulle soft skills e la loro importanza – Illustrare come il Master sia progettato per insegnare a sviluppare soft skills e promuovere la motivazione, la collaborazione e la partecipazione attiva.
  3. Esplorare le metodologie didattiche innovative – Presentare le tecniche di insegnamento attive, gli approcci esperienziali e le metodologie per coinvolgere e motivare diversi target di apprendimento.
  4. Sottolineare l’importanza della DE&I e della cultura della Safety – Approfondire il ruolo del formatore nel facilitare percorsi di Diversity, Equity & Inclusion e di promozione della sicurezza, due aree chiave per il benessere organizzativo.
  5. Evidenziare le prospettive professionali – Mostrare gli sbocchi professionali e le opportunità di networking, oltre a come questo Master possa fare la differenza nella costruzione di una carriera nell’ambito della formazione.

Programma del Webinar:

  • Introduzione al Master Formazione dei Formatori – Presentazione del Consorzio Universitario Humanitas e dell’Università San Raffaele.
  • La Formazione dei Formatori nell’Impresa Moderna – Analisi delle competenze richieste e dei benefici di una formazione esperienziale per rispondere ai bisogni aziendali.
  • Struttura del Master e Metodologie Didattiche – Esposizione della struttura del programma e delle metodologie didattiche innovative utilizzate, per creare percorsi motivanti e ingaggianti.
  • Sviluppo delle Competenze di Facilitazione e Team Building – Approfondimento sulle capacità di condurre gruppi, motivare e creare contesti di apprendimento coinvolgenti.
  • Networking e Carriera nella Formazione – Opportunità di networking e vantaggi professionali derivanti dal Master.
  • Q&A – Sessione interattiva in cui i partecipanti potranno rivolgere domande ai relatori.

Maggiori informazioni

Vedi il calendario completo

1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.