• Associated
    Associated

Perfezionamento

ADHD E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

A.A. 2025-2026

Direttore:
Prof. Stefano Vicari

Perfezionamento

ADHD E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

A.A. 2025-2026

Direttore:
Prof. Stefano Vicari

MODALITÁ

FAD

DURATA

6 mesi

ISCRIZIONI APERTE

Da Luglio 2025

Orientamento personalizzato

Prenota ora. Ti richiamiamo noi!

Il corso si propone di formare esperti in disturbi del comportamento e ADHD, fornendo competenze necessarie per gestire, secondo linee guida e dati di evidenza, le procedure nell’ambito della prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi.

Obiettivo del corso
Il corso si propone di formare esperti in disturbi del comportamento e ADHD, fornendo competenze necessarie per gestire, secondo linee guida e dati di evidenza, le procedure nell’ambito della prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi.

Requisiti di ammissione
Laurea in Psicologia, Laurea in Medicina (con specializzazione in psicoterapia o psichiatria), Laurea in Logopedia, Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Laurea in Pedagogia, Laurea triennale in Educatore Professionale di Comunità, Laurea triennale in Scienze dell’Educazione, Laurea in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.

Direttore
Prof. Stefano Vicari

Direttore organizzativo
Dott. Antonio Attianese

Coordinatore
Dott.ssa Deny Menghini

Comitato scientifico
Prof. Stefano Vicari
Dott. Pietro De Rossi
Dott.ssa Deny Menghini
Dott.ssa Maria Pontillo

Modalità di svolgimento
Il Master avrà una durata di studio di 750 ore pari a 30 CFU.

Modalità FAD asincrona/sincrona
– Lezioni teoriche e pratiche: 150 ore
– Laboratori didattici/esercitazioni/Project work: 150 ore
– Altre metodologie (Studio personale, autoformazione assistita da Tutor, gruppi di ricerca, Consulenza e Supervisione, etc.): 200 ore
– Stage/Tirocinio: 100 ore
– Coaching on-line, verifiche intermedie e tesi finale: 150 ore

Titolo rilasciato
Al termine del Corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo la prove finale sarà rilasciato il Diploma di Perfezionamento in “ADHD E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO” – 30 CFU.

I crediti formativi Universitari (CFU) si maturano con il superamento dell’esame finale di profitto, che consiste nella redazione e discussione di una tesina, davanti ad una Commissione appositamente nominata, frutto dello studio e dell’interpretazione personale del percorso formativo intrapreso e relativo alle attività svolte. La Commissione, nominata dal Rettore, è composta dai docenti del Corso.

Il Consorzio Universitario Humanitas si riserva il diritto di sostituire i docenti della Faculty e di modificare il calendario dei corsi/master e/o sedi di corso per ragioni organizzative e/o motivi di forza maggiore indipendenti dalla propria volontà. Il Consorzio Universitario Humanitas si riserva, inoltre, la facoltà, per motivi organizzativi e di carattere istituzionale, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di darne motivazione alcuna, di prorogare, sospendere, revocare o modificare, in tutto o in parte, i contenuti didattici del corso/master, senza che i corsisti/utenti possano vantare diritti acquisiti. Ogni corsista/utente è tenuto a verificare periodicamente le condizioni del corso/master per conoscere gli eventuali aggiornamenti. Tutte le modifiche pubblicate sul portale istituzionale del Consorzio Universitario Humanitas si considerano conosciute e accettate dal corsista/utente.

M-PSI/01 MED/39 Introduzione (Psicologia generale; Neuropsichiatria infantile), 3 CFU
M-PSI/08 Definizione e valutazione dei disturbi del comportamento e ADHD (Psicologia clinica), 4 CFU
MED/39 Diagnosi differenziale dei disturbi del comportamento e ADHD (Neuropsichiatria infantile), 4 CFU
M-PSI/08 MED/39 M-PSI/04 Trattamento dei disturbi del comportamento e ADHD (Psicologia clinica, Neuropsichiatria infantile, Psicologia dello sviluppo e dell’educazione), 9 CFU
M-PED/01 Strategie di intervento nei disturbi del comportamento e ADHD (Pedagogia speciale), 4 CFU


Il Tirocinio potrà essere svolto in modalità virtuale e/o simulata con i docenti del Perfezionamento (elaborazione di un project work, analisi e problem solving riguardante filmati e case study consegnati dai docenti, supervisione su casi presentati dagli allievi), elaborati da svolgere in supervisione con i docenti del Perfezionamento.

€ 1.100,00 

I pagamenti possono essere effettuati secondo le modalità specificate sul sito internet dell’Ateneo, in rate così ripartite:
– quota pre-iscrizione: € 100,00 da versare al Consorzio Universitario Humanitas
– quota immatricolazione: € 220,00 da versare all’Università San Raffaele
– I rata di € 400,00, entro il entro il 1 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas
– II e ultima rata di € 380,00, entro il entro il 2 mese dall’attivazione del master, da versare al Consorzio Universitario Humanitas

MODALITA’ DI PAGAMENTO 
Bonifico bancario intestato a:
Consorzio Universitario Humanitas
Intesa San Paolo Codice IBAN IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173
Causale Versamento: Cognome e nome allievo Master di …….. livello in (titolo) modalità (FAD/Blended)…… – A.A. 2025/2026 – n Rata…

Step 1: Pre-iscrizione

Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:

  • modalità FAD tramite il seguente LINK

Step 2: Immatricolazione

  • modalità FAD tramite il seguente LINK

Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.

Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.

Richiedi informazioni

Nome e Cognome(Obbligatorio)

Perché scegliere un perfezionamento in modalità FAD:

FAD

100% Online

  • Lezioni a distanza, disponibili sulla Piattaforma e-Learning del Consorzio
  • Materiali didattici sempre fruibili, senza vincoli di luogo e di tempo
  • L’accesso alla Piattaforma E-Learning avviene tramite credenziali personali. L’attività sulla piattaforma è tracciata e visualizzabile in report personali
  • Collegamento di 2 ore in sincrono gestito dal Tutor disciplinare esperto del modulo, con il quale confrontarsi sui contenuti esposti durante la visualizzazione delle videolezioni
1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.