• Associated
    Associated

ACCOGLIERE IL NUCLEO MAMMA – BAMBINO: PROPOSTA DI UNA METODOLOGIA COMUNE E INTEGRATA (I PARTE)

Il Seminario si colloca all’interno del programma formativo triennale previsto dalle attività di consolidamento e ampliamento della Rete regionale delle Strutture e dei Servizi che si occupano dei nuclei mamma bambino fragili.
DESTINATARI: operatori e operatrici delle Strutture di accoglienza residenziale dei nuclei mamma bambino e dei Servizi Sociosanitari ed Educativi, pubblici e privati di Roma e del Lazio, interessati alle tematiche dei nuclei in condizione di vulnerabilità.
OBIETTIVI: favorire il lavoro di rete e lo scambio di buone prassi a partire da una riflessione condivisa sulla sperimentazione di un modello di progettazione integrata che ha come destinatari i nuclei mamma – bambino, che versano in una situazione di difficoltà, inseriti in strutture di accoglienza residenziale su invio dei servizi sociali; contribuire a rispondere all’obbligo formativo degli assistenti sociali e degli operatori e operatrici delle strutture accreditate.

  • Data: 12 NOVEMBRE 2020
  • Costo: gratuito
  • Sede: seminario on-line
  • Scadenza iscrizioni 10 NOVEMBRE 2020
  • Lingua: ITA
  • Programma

ore 8.30 iscrizioni
Ore 9.00 Introduzione a cura del dott. Salvatore Carbone, Portavoce della Rete Mam&co.
Ore 9. 15 – 10.30 “Il Programma di intervento P.I.P.P.I. per la formazione degli operatori in servizio con i nuclei mamma bambino. Metodologia di intervento: preassessment, assessment, valutazione e indicatori”, a cura della dott.ssa Annalisa Rossi (Assistente sociale) e del dott. Fabio Olivieri (Pedagogista e Counselor)
Ore 10.30 – 10.45 Pausa
Ore 10.45 – 11.45 Workshop – Co-conducono:
Gruppo A. dott.ssa Martina di Caprio Assistente sociale e dott.ssa Ilaria Cianci Psicologa e Psicoterapeuta dell’ArpjTetto o.n.l.u.s;
Gruppo B dott.ssa Francesca D’Orazio Educatrice e Pedagogista e Marcella Ferrari Operatrice della Coop. soc. La Nuova Arca
Ore 11.45- 12.00 Pausa
Ore 12.00 – 13.00 Restituzione del lavoro dei gruppi in Plenaria e dibattito
Saluti a cura di Salvatore Carbone

Sede e orari

Sede: on-line

Orari:

12 novembre 2020, ore 8.30-13.30

Come iscriversi 

Scadenza iscrizioni: 13 febbraio 2020

Modalità di iscrizione

Seguire la procedura online guidata cliccando sul tasto “Iscriviti ora”

Costo

L’evento è gratuito.

Per informazioni e iscrizioni

Segreteria Eventi
Via della Conciliazione, 22 Roma Tel. 06-45683230
Email: progettazione@consorziohumanitas.com

1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.