• Associated
    Associated
SCUOLA DI PSICOTERAPIA HUMANITAS
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia

HUMANITAS – la Scuola di Psicoterapia del Consorzio Fortune- attiva il Corso di Specializzazione Quadriennale per la formazione di Psicoterapeuti ad orientamento Cognitivo-Comportamentale Integrato specialistico per Infanzia e Adolescenza con particolare riferimento alla Psicopatologia dello sviluppo, ai Disturbi da Stress Post-Traumatico, alle Disabilità cognitive ed evolutive.

All’interno di una cornice metodologica e operativa radicata nella visione scientifica, vengono integrate le teorizzazioni, le strategie e le tecniche maturate in campo clinico nell’ambito della Analisi del Comportamento (ABA) con le nuove acquisizioni teoriche e pratiche della moderna Terapia Comportamentale e Cognitiva e delle esperienze e della prassi clinica degli approcci Evidence-Based.

La Scuola si avvale di qualificati docenti, accademici e professionisti, nell’ambito della Psicologia, Psichiatria, Psicofarmacologia e Psicoterapia comportamentale e cognitiva, a livello nazionale ed internazionale.

Obiettivo della Scuola è lo sviluppo di competenze e abilità cliniche e psicoterapeutiche – basate sul modello comportamentale e cognitivo – per intervenire in maniera particolarmente efficace sui problemi psicologici e psicopatologici dell’età evolutiva e dell’adolescenza, senza per altro trascurare quelli degli adulti di riferimento.

Il percorso formativo è articolato in 5 momenti essenziali:

  1. Moduli teorici della parte generale (psicodiagnostica, psichiatria, psicofarmacologia, etc.);
  2. Moduli teorici  della parte specialistica (fondamenti di psicoterapia, psicoterapia comportamentale e cognitiva,  psicologia e psicoterapia dello sviluppo tipico e atipico , neuropsicologia, psicosessuologia, psicoterapia delle condotte devianti e di abuso, psicoterapia nelle situazioni di disabilità e handicap, etc.);
  3. Formazione personale attraverso training esperienziali per lo sviluppo di abilità e competenze (social skills training, dinamiche di gruppo, etc,);
  4. Tirocinio, guidato e coordinato da un tutor, e che sarà svolto presso le strutture sanitarie pubbliche e le cliniche private convenzionate con la scuola e che operano nel campo della salute mentale e della psicoterapia;
  5. Supervisione dei casi clinici, nel corso della quale gli allievi saranno guidati all’analisi e all’elaborazione delle strategie psicoterapeutiche.
Organizzazione Modello teorico-metodologico Programma formativo
Modalità di iscrizione Sedi e contatti
1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.