• Associated
    Associated
Training clinico
Analisi personale, Tirocinio ospedaliero presso il Policlinico Agostino Gemelli, Supervisione di gruppo e Supervisione individuale dei casi

Al momento del colloquio di iscrizione a Forma Mentis, si suggerisce agli allievi di sottoporsi, in modo facoltativo, a un’analisi personale con uno psicoterapeuta di qualsiasi
formazione, non appartenente alla Scuola, di almeno 30 ore al 1° e al 2° anno di corso, per un totale di 60 ore, ai fini di migliorare le competenze individuali per la mentalizzazione nel lavoro clinico.

– Per ciascuna delle 4 annualità di formazione sono previste 300 ore di lezioni frontali teoriche all’anno.

– Per ciascuna delle 4 annualità sono previste anche 50 ore di supervisione clinica di gruppo all’anno nell’ambito delle attività accademiche.

– Per ciascuna delle 4 annualità di formazione è previsto un tirocinio ospedaliero presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma o presso i Servizi regionali o nazionali convenzionati con il consorzio Universitario Humanitas, di 150 ore all’anno.

– Al 3° anno e al 4° anno di corso l’allievo dovrà portare in Supervisione individuale 4 casi seguiti professionalmente, per un minimo di 30 ore all’anno, con 2 differenti didatti di Forma Mentis.

– Tra i 4 casi supervisionati, l’allievo ne sceglierà 2 per elaborare le 2 tesi di specializzazione finale, in forma di articolo scientifico su un single case.
Il programma del training clinico permette di formarsi alla valutazione dei casi clinici e all’intervento in tutte le fasi del processo, unitamente alla verifica del modo in cui si utilizzano personalmente nel setting le conoscenze teoriche e applicative apprese, le competenze metodologiche e relazionali e le capacità tecniche nell’ambito del lavoro clinico psicosomatico, durante tutto il quadriennio di specializzazione.

1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.