Data: 25 Febbraio 2023
Ore: 15:00-18:00
Modalità: Webinar
Costo: evento gratutito
Per le iscrizioni al Master universitari organizzati dal Consorzio in convenzione con l’Università Telematica San Raffaele Roma ed erogati in modalità FAD, sono previste le seguenti agevolazioni per le iscrizioni effettuate entro il 15/05/2023: – Gruppi (iscrizione in contemporanea, previa lista comunicata alla segreteria): da 5 a 10 iscritti: sconto del 10% da 11 a 20 iscritti: sconto del 20% più di 20 iscritti: sconto del 30% Per le iscrizioni ai Master erogati nella sola…
Modalità: FAD sincrona
Periodo: 11-12 Febbraio 2023
Destinatari: Medici chirurghi iscritti all’Albo
Costo singolo modulo: € 50,00
Costo 2 moduli: € 70,00
Chiusura iscrizioni: 10 Febbraio 2023
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha indetto, per l’anno accademico 2022-2023, un concorso per il conferimento di borse di studio a copertura totale per la partecipazione a Master universitari “executive” di I e II livello, finalizzati a garantire alta formazione ed aggiornamento professionale qualificato per la Pubblica Amministrazione Il Bando è diretto ai dipendenti in servizio della pubblica amministrazione, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all’art. 1, comma 245, della…
Data: 25 Febbraio 2023
Ore: 11:00-13:00
Modalità: Webinar
Costo: evento gratutito
Nel rivolgere i nostri migliori auguri per un Santo Natale a tutti i nostri Studenti, Docenti e collaboratori, informiamo che gli uffici resteranno chiusi dal 23 al 26 Dicembre 2022!
Data: 26 Novembre 2022
Ore: 14:00-18:00
Modalità: Webinar
Costo: evento gratutito
Data: 13 Gennaio 2023
Ore: 16:00-18:00
Modalità: Webinar
Costo: evento gratutito
Data: 26 Novembre 2022
Ore: 14:00-18:00
Modalità: Webinar
Costo: evento gratutito
Conoscere i sintomi e i quadri clinici delle disabilità neuropsicologiche, sapere come interagire col processo di sviluppo del bambino. Questi e tanti altri argomenti andranno a costituire il programma del master in Neuropsicologia dell’età evolutiva, di cui è già disponibile il calendario delle lezioni sul sito. Si tratta di competenze fondamentali per operare in ambulatori, ospedali pediatrici, dipartimenti, servizi di pediatria, istituti socio-educativi e riabilitativi che operano nel settore delle disabilità dell’età evolutiva. Ne parleremo…
Modalità: FAD asincrona
Periodo: da Febbraio 2023
Destinatari: Insegnanti e docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici
Costo: € 300,00
Il 18 Novembre 2022 alle ore 13:00 in diretta Zoom si svolgerà l’open day di presentazione del Master in CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa. La Direttrice del Master, Dott.ssa Giuseppina Castellano illustrerà il programma formativo e la struttura del Master che implementa conoscenze/competenze funzionali all’utilizzo dell’approccio della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e delle relative Tecnologie, per sostenere la partecipazione delle persone con bisogni comunicativi complessi temporanei o permanenti. Per partecipare compila il form
Data: 26 Novembre 2022
Ore: 14:00-18:00
Modalità: Webinar
Costo: evento gratutito
Sabato 29 ottobre, dalle ore 19:00, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, sarà la casa della solidarietà, grazie al concerto di beneficenza “Unforgettable night for Childrenitalia”, organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas e The Unforgettable con il sostegno della Regione Lazio ed il patrocinio dell’ASL Roma 1. L’iniziativa nasce per dare linfa all’impegno che Childrenitalia® porta avanti quotidianamente per garantire assistenza neuropsicologica, psicoterapeutica, educativa e riabilitativa – a costi sociali – per i bambini e le…
Dopo il grande successo della prima edizione del corso che si è tenuta lo scorso anno, il Consorzio Universitario Universalus e il Consorzio Universitario Humanitas hanno voluto ripetere l’iniziativa all’interno del Master Universitario in Dietologia e Nutrizione, rinnovando la collaborazione con Equipe Enervit, Inflammation Research Foundation e Zone Academy. Tre giorni di formazione rivolti a Medici chirurghi e odontoiatri, Infermieri, Farmacisti, Biologi, Chimici, Dietisti, Ostetrici, con l’obiettivo di approfondire i processi biochimici alla base della…
Humanitas Edizioni
Autore: Catia Pepe
Prezzo: € 13,00
Roma, 23 Giugno 18:30
Casa dell’Aviatore
Viale dell’Università 20
Evento coordinato dal CUH con il DG del San Camillo di Roma N. Mostarda, il DG del Policlinico Umberto I F. D’Alba, il DG del Policlinico Tor Vergata G. Quintavalle e il Presidente dell’Ospedale Cristo Re M. Miraglia
Il Consorzio Universitario Humanitas si raccoglie in preghiera per la scomparsa della Dott.ssa Di Marco
Inizio: 15 Luglio 2022
Costo Master in modalità Belnded: € 3.000,00
Costo Master in modalità FAD: € 2.000,00
Iscrizioni aperte fino al 30 Settembre 2022
Modalità: FAD asincrona
Durata: 50 ore (30 ore videolezioni – 20 materiali didattici)
ECM: 50 crediti
Periodo: 4 Luglio – 30 Settembre 2022
Destinatari: logopedisti – medici – odontoiatri
Modalità: FAD asincrona
Durata: 50 ore (ore lezione + materiali + test)
ECM: 50 crediti
Periodo: 11 Aprile – 30 Giugno 2022
Destinatari: logopedisti – medici – odontoiatri
Corso gratuito Dipendenti Pubblica Amministrazione – VALORE PA
Ateneo: Università Lumsa
Tematica: Metodo e tecniche di prevenzione del disagio giovanile nella scuola
Durata: 40 ore
Modalità: FAD
Data: prossima pubblicazione
Corso gratuito Dipendenti Pubblica Amministrazione – VALORE PA
Ateneo: Università Lumsa
Tematica: Anticorruzione, trasparenza e integrità nella PA: strategie preventive, compliance, rischio e corruzione
Durata: 40 ore
Modalità: FAD
Data: prossima pubblicazione
Corso gratuito Dipendenti Pubblica Amministrazione – VALORE PA
Ateneo: Università Lumsa
Tematica: Cyberintelligence digital investigation e social media intelligence. Intercettazioni, tecnologie, utilizzo e quadro normativo giuridico
Durata: 40 ore
Modalità: FAD
Data: prossima pubblicazione
Corso gratuito Dipendenti Pubblica Amministrazione – VALORE PA
Ateneo: Università Lumsa
Tematica: Capacità di gestione delle risorse umane, di gestire i conflitti
Durata: 40 ore
Modalità: FAD
Data: prossima pubblicazione
Download gratuito
Verso un nuovo modello di intervento per i nuclei vulnerabili mamma-bambino
Raccomandazioni ai decisori istituzionali e alla società civile
Data: 28 Maggio 2021
Orario: 09:30 – 12:00
Modalità: Online
Durata: 32 ore
Modalità: FAD sincrono e asincrono
Destinatari: Psicologi, Logopedisti, TNPE, Insegnati curricolari e di sostegno, AeC e Studenti Universitari
Durata: Corso I Livello 1 Aprile 2021 – Corso II Livello 8 Aprile 2021
Modalità: Corso online
Destinatari: professionisti interessati al tema, es: it manager, security manager per i professionisti certificati uni 10459, oltre ai professionisti dedicati alla protezione degli ambiti sicurezza, salute e ambiente.
Iscrizioni Aperte
Durata: 30 ore
Modalità: Corso online
Destinatari: Insegnanti di ruolo di ogni ordine e grado e dirigenti scolastici
Date: novembre 2021 gennaio 2022
ATTENZIONE IL CORSO E’ STATO PROROGATO
Durata: 25 ore FAD
Destinatari: Insegnati di ogni ordine e grado – Educatori e Formatori
Corso di formazione FAD asincrona
Costo: €250,00
E’ possibile pagare con la Carta del Docente
Il Consorzio Universitario Humanitas partecipa con animo commosso e grato alla scomparsa del Prof. Giuseppe Dalla Torre.
Corso avanzato per iscritti all’elenco OIV
Sanremo , dal 27 al 30 novembre 2020, al Teatro Ariston si svolge il World Protection Forum™
Durata: 30 ore (lunedì-venerdì 9.30-12.30 e13.30-16.30)
Date: 19-23 Ottobre 2020
17 e 18 Ottobre l’equipe di specialisti dell’età evolutiva di ICI sarà a disposizione con sessioni online tramite Zoom
Seminario formativo progetto #crescereinsieme
Seminario on line
Iscrizioni entro il 10 novembre 2020
EVENTO ONLINE
Data: 7-8 Novembre 2020
Costo: € 100,00 senza ECM
Lingua: inglese con traduzione simultanea in italiano di Simon Izzo
Periodo: Maggio-Giugno 2021
ECM: in fase di accreditamento
Costo: 4000,00€
Sede: Bari
Durata: 200 ore
Costo: € 100
E’ possibile pagare con la Carta del docente – codice esercente 3MQQK –
Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle Pari Opportunità