• Associated
    Associated
Obiettivi
Cristo Re - Scuola di Psicoterapia
Scuole di Specializzazione in psicoterapia
OBIETTIVI

Gli obiettivi formativi specifici sono i seguenti:
– Acquisizione di conoscenze e competenze procedurali necessarie per attuare interventi sui sintomi e sul meccanismo di mantenimento (cognitivi, comportamentali e psicofisiologici) e per la gestione dell’iperattivazione emozionale cronica, focalizzata sul corpo, con specifiche tecniche di intervento, quali : biofeedback, neurofeedback, training autogeno, terapia sensomotoria, interventi ACT di accettazione dell’esperienza emotiva, skills training, ecc.;
– Acquisizione di abilità cliniche di terapia cognitivo comportamentale ( Beck; Skinner; Ellis, etc..) per la concettualizzazione e la modificazione delle strutture cognitive maladattive precoci riferitiea se stessi ed agli altri, catastrofizzazioni, assolutismi, doverizzazioni, auto-disprezzo ed iper-criticismo, bias cognitivi iper-valenti, deficit metacognitivi, ecc.) e dei repertori comportamentali disfunzionali (deficit nella regolazione e gestione delle emozioni, abitudini e stili di vita a rischio, ecc.) che sono causa della genesi e del mantenimento del distress emozionale cronico ed acuto.

Interventi ad orientamento psicodinamico finalizzati all’elaborazione dei traumi in età evolutiva e delle difese psichiche e sensomotorie che hanno un ruolo cruciale rispetto alla vulnerabilità soggettiva al distress emozionale cronico, che promuovono nel paziente la consapevolezza e la simbolizzazione della relazione mente&corpo a favore della regolazione e del controllo delle emozioni e degli impulsi, compresi gli stati fisiologici e somatici a essi correlati. Questi interventi hanno lo scopo di rendere consapevole il paziente di come gli stati di tensione o di freezing derivanti dall’attivazione delle memorie traumatiche non mentalizzate e dalla disregolazione dell’arousal fisiologico, aumentano la sua vulnerabilità psicosomatica allo stress, diminuiscono la sua resilienza e costituiscono un fattore di rischio per le somatizzazioni, i disturbi funzionali e l’esordio delle malattie.

STRUTTURA DELLA SCUOLA

Roma 

  • Direzione e Segreteria
    Via della Conciliazione, 22 – 00193 Roma
    Tel. +39 06 3224818
    E-mail: segreteria@consorziofortune.com
1
Consorzio Universitario Humanitas
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.