Corso di alta formazione in Medicina Estetica
Modalità: FAD sincrona
Periodo: 11-12 Febbraio 2023
Destinatari: Medici chirurghi iscritti all’Albo
Costo singolo modulo: € 50,00
Costo 2 moduli: € 70,00
Chiusura iscrizioni: 10 Febbraio 2023
Modalità: FAD sincrona
Periodo: 11-12 Febbraio 2023
Destinatari: Medici chirurghi iscritti all’Albo
Costo singolo modulo: € 50,00
Costo 2 moduli: € 70,00
Chiusura iscrizioni: 10 Febbraio 2023
Modalità: FAD asincrona
Periodo: da Febbraio 2023
Destinatari: Insegnanti e docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici
Costo: € 300,00
Modalità: FAD asincrona
ECM: 50 crediti (in fase di accreditamento)
Periodo: 21 Novembre – 12 Dicembre 2022
Destinatari: Psicologi, Logopedisti, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Neuropsichiatri
Costo: € 120,00
Costo agevolato: 80 Euro per iscrizioni entro il 16 Novembre 2022
Modalità: FAD
Durata: 100 ore
Inizio: Ottobre 2022 – Maggio 2023
Costo: 200€
Destinatari: laici, persone consacrate, sacerdoti
Periodo: Novembre – Dicembre 2022
Destinatari: Periodo: Novembre – Dicembre
Destinatari: Psicologi, Logopedisti, TNPEE, Insegnanti Curriculari e di Sostegno, Assistenti educativi culturali, Studenti Universitari
Costo: € 150,00
Durata: 30 ore
Modalità: FAD asincrona
Destinatari: Medici chirurghi, Farmacisti, Biologi, Chimici, Fisici, Dietisti, Ostetrici, Odontoiatri, Infermieri, Fisioterapisti, Osteopati, Laureati in Scienze Motorie, Chiropratici, Diplomati ISEF, Estetisti diplomati
Iscrizioni sempre aperte fino a 1 Dicembre 2022
Modalità: FAD
ECM: 36 ECM
Periodo: Da Venerdì 30 Settembre a Domenica 2 Ottobre 2022
Orario: dalle 09:30 alle 18:30
Lingua: Italiano (traduzione simultanea), Inglese
Video registrazione sempre disponibile
Modalità: FAD asincrona
Durata: 50 ore (30 ore videolezioni – 20 materiali didattici)
ECM: 50 crediti
Periodo: 4 Luglio – 30 Settembre 2022
Destinatari: logopedisti – medici – odontoiatri
Autori: Paola Puggioni- Giuseppina Castellano – Giorgia Di Marzio
Prezzo: €25,00
Download gratuito
Verso un nuovo modello di intervento per i nuclei vulnerabili mamma-bambino
Raccomandazioni ai decisori istituzionali e alla società civile