Master universitari
Inizio: Luglio 2023
Costo Master in modalità Belnded: € 3.000,00
Costo Master in modalità FAD: € 2.000,00
Inizio: Luglio 2023
Costo Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Luglio 2023
Costo Master in modalità Belnded: € 3.000,00
Costo Master in modalità FAD: € 2.000,00
Inizio: Luglio 2023
Costo Master in modalità Belnded: € 3.000,00
Costo Master in modalità FAD: € 2.000,00
Inizio: Maggio 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Master in modalità Uditore: € 1.000,00
Inizio: Maggio 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Master in modalità Uditore: € 1.000,00
Inizio: Maggio 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Lingua: ITA
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Uditore: € 1.000, 00
Corso di Perfezionamento – A.A. 2022/2023
Durata: 12 mesi
Inizio: Aprile 2023
Costo Master in modalità FAD: € 2.000,00
Costo Master in modalità Uditore: € 1000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Marzo 2022
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Marzo 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Inizio: Aprile 2023
Sede: Roma
Durata: 12 mesi
Master in modalità FAD: € 2.000,00
Master in modalità Blended: € 3.000,00
Corsi, E.C.M., Eventi
Modalità: FAD asincrona
Durata: 12 ore
ECM: 12 crediti
Periodo:22 Maggio – 3 Luglio 2023
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Specializzandi in Psicoterapia.
Costo: 150,00 €
Chiusura iscrizioni: 30 Aprile 2023
Modalità: FAD Asincrona/Attività di laboratorio in presenza
Durata: 52 ore
ECM: 50 crediti
Periodo:30 Settembre – 19 Dicembre 2023
Destinatari: Ostetrica/o
Modalità: FAD Asincrona/Attività di laboratorio in presenza
Durata: 52 ore
ECM: 50 crediti
Periodo:26 Maggio – 28 Luglio 2023
Destinatari: Ostetrica/o
Chiusura iscrizioni: 14 Maggio 2023
Modalità: FAD asincrona
Durata: 52 ore
ECM: 50 crediti
Periodo: 19 Maggio 2023 –21 Luglio 2023
Destinatari: Ostetrica/o
Chiusura iscrizioni: 7 Maggio 2023
Modalità: FAD sincrona
Periodo: 11-12 Febbraio 2023
Destinatari: Medici chirurghi iscritti all’Albo
Costo singolo modulo: € 50,00
Costo 2 moduli: € 70,00
Chiusura iscrizioni: 10 Febbraio 2023
Modalità: Webinar FAD sincrona
ECM: 9 crediti
Periodo: 16-23 Settembre 2023
Destinatari: Infermieri, medici, altre professioni sanitarie
Costo: 100,00 €
Chiusura iscrizioni: 9 Luglio 2023
Modalità: FAD asincrona
Destinatari: Laureati in Medicina e Chirurgia specializzati in Dietologia e Nutrizione
Dietisti
Biologi esperti in Nutrizione
Farmacisti
Costo: € 100,00
Chiusura iscrizioni: 1 Dicembre 2022
Scuole di Specializzazione
Articoli Scientifici
La Compassion Focused Therapy (CFT) rientra tra le Psicoterapie Comportamentali Mindfulness-based e si basa, sia sugli insegnamenti buddisti sia sull’approccio evolutivo delle neuroscienze e della psicologia sociale, connesso alla neurofisiologia del comportamento di accudimento.
Gli studi sulla correlazione tra Malattia di Parkinson e Microbiota Intestinale sono in netto aumento, è stato riscontrato che l’asse microbiota-intestino-cervello possa influenzare direttamente la patogenesi del Parkinson, con una progressiva neurodegenerazione dall’intestino al cervello a seguito dell’aggregazione di alfa-nucleina e formazione dei corpi di Lewy.
In occasione della XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, il Consorzio Universitario Humanitas e l’Università Telematica San Raffaele di Roma, vogliono unirsi a gran voce nella riflessione sul tema dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, ponendo attenzione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che richiede professionisti del settore altamente specializzati e in continuo aggiornamento scientifico nel campo della nutraceutica e dell’alimentazione per la salute umana.
Negli ultimi anni, la Schema Therapy ha ricevuto molta attenzione e consenso non solo in Italia e negli USA, dove è nata, ma anche in diverse nazioni europee. La sua importanza deriva dall’aver integrato le tecniche e gli assunti teorici della Teoria Cognitivo Comportamentale (CBT), con le strategie dialettiche di diversi approcci terapeutici quali, la Psicologia della Gestalt, la Psicoanalisi, la Teoria dell’Attaccamento, la Teoria Costruttivista, le Terapie Psicodinamiche (Jeffrey E. Young et al., 2018).
Lo stress, cronico o acuto, se perdurato nel tempo, può generare lo sviluppo di sintomatologie psicofisiche, predisponendo l’insorgenza di malattie gastroenteriche e cardiovascolari, per esempio il colon irritabile e l’ipertensione arteriosa. Le risposte stressogene implicano il coinvolgimento di vari sistemi dell’organismo: muscoloscheletrico, cardiovascolare, nervoso, immunitario, gastrointestinale e neuroendocrino (Compare, A. & Grossi, E.,2012)